SE24RM
capacità di fornire corrente continua in
uscita «senza soluzione di continuità» (nessun tempo d’intervento) sia in
presenza che in assenza della rete elettrica principale poiché l’utilizzatatore è
connesso in parallelo agli accumulatori in dodazione.
In presenza di rete, l’alimentatore, composto da un convertitore P.F.C. ed uno
DC/DC(entrambi aIGBT)convertelatensioned’ingressointensionecontinuae
realizza un isolamento galvanico tra ingresso e uscita.
Questo tipo di funzionamento riduce al minimo il rumore psofometrico e la
distorsione di rete (energia pulita), consentendo di ottenere un rendimento molto
elevato (risparmio energetico).
L’utilizzo di un micropreocessore consente il controllo dellatensione d’uscita della
corrente assorbita dal carico e dalle batterie, ed il distacco delle stesse in caso di
scarica eccessiva.
Sul pannello frontale, un display LCD (2 righe per 16 caratteri) consente il
monitoraggio completo di tutti i parametri di funzionamento, stato dei fusibili
storico degli eventi e l’accesso ai vari menù di configurazione:Gli stessi comandi
sono disponibili sulla porta seriale RS232/RS485 della stazione di energia
e possono essere visualizzati sia direttamente su PC sia per mezzo di un modem
intelediagnosi adistanza.
Il controllo a microprocessore rende le stazioni di energia SCS EN24.25/50R
parallelabili per ottenere configurazioni Slave/Master N+1 (tramite protocollo
Can-bus).